Azienda Dolciaria Italiana | Confetteria Artigianale Leone
Questo sito ha un supporto limitato per i browser. Raccomandiamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox

Azienda dolciaria italiana Leone

una storia

Dal 1857, l’azienda dolciaria Leone è sinonimo di una dolcezza di altissima qualità, rimasta immutata nel tempo. Dall’apertura della prima confetteria artigianale ad Alba, abbiamo continuato a regalare piccoli momenti di piacere a grandi e piccini, raccontando l’autentica dolcezza italiana e producendo caramelle e dolciumi e con cura in ogni dettaglio.

1857

Luigi Leone la sua prima confetteria apre ad Alba

La storia di Pastiglie Leone ha inizio nel 1857, in una confetteria vicino Alba dove Luigi Leone produce piccole e fragranti pastiglie digestive per deliziare i propri clienti. I primissimi gusti? Menta, cannella, fernet, rabarbaro e genziana. L’Italia non era ancora unita, ma le pastiglie Leone mettevano già tutti d’accordo!

1861

Torino: da capitale della dolcezza a capitale d’Italia

Nella speranza di accrescere i propri affari, Luigi Leone apre i battenti della sua prima bottega a Torino: un luogo sfavillante di squisite caramelle e regno delle famose Pastiglie. Le sue bontà diventano famose in tutta la città: tra i primi clienti illustri si ricordano Camillo Benso Conte di Cavour, goloso di pastiglie gommose alla violetta, e la Casa Reale.

1934

Giselda Balla Monero acquista Pastiglie Leone

Il 20 settembre 1934 l’imprenditrice Giselda Balla Monero acquista la confetteria Leone di Corso Vittorio Emanuele II e decide di trasferire la produzione di caramelle in un sito più ampio. La Leonessa investe molto in nuove confezioni e in pubblicità, dimostrando un’audacia imprenditoriale e una visione industriale all’epoca davvero fuori dal comune!

2006

Pastiglie Leone si trasferisce a Collegno

Gli impianti produttivi di Leone si trasferiscono a Collegno, in uno stabilimento più ampio e moderno, in prossimità di Torino.

2018

La tradizione che guarda al futuro

Il testimone passa nelle mani di una realtà imprenditoriale italiana, con l’obiettivo di sviluppare e valorizzare il marchio nel rispetto totale tradizione.

L'arte dell'eccellenza

Leone rappresenta un unicum nell’universo dolciario. Prodotti esteticamente ricercati e con gusti personalizzati, per un mondo di dolcezza artigianale ispirato da ricette della tradizione e dalla selezione dei migliori ingredienti.

Un patrimonio di dolcezza

L’azienda Leone custodisce un patrimonio unico al mondo di ricette e segreti artigiani. Nel nostro laboratorio dolciario, l’amore per la tradizione si sposa con i migliori ingredienti, in una bontà autentica e dal sapore artigianale. Continuiamo a tramandare una dolcezza centenaria, preservando i metodi di lavorazione tradizionali e originali di inizio secolo.

Marca Leone

Non è solo il fregio che decora le carte colorate o l’incisione in rilievo sulle caramelle, ma è diventato un vero e proprio modo di dire. Acquistare un prodotto della Marca Leone significa scegliere una produzione eccellente: una lavorazione sofisticata fatta a regola d’arte, senza alcun compromesso sulla qualità.

Ingredienti naturali selezionati

Raccontare la qualità delle materie prime selezionate da Leone significa compiere un viaggio multisensoriale alla scoperta delle Eccellenze italiane e di tutto il mondo. Dalle Nocciole del Piemonte IGP al pregiato cacao dell’America Centrale, dalla Menta Piperita Piemontese alla Liquirizia delle assolate terre del sud Italia, fino ad arrivare alla Gomma Arabica Kordofan del Sudan, alle più pregiate varietà di bacche di vaniglia messicane e alla cannella di Ceylon.